top of page
0034_A.jpg
0051_A.jpg
0018.jpg

VALUTAZIONE DEL RISCHIO BELLICO

Il segreto è nei dettagli

La valutazione del rischio bellico residuo si  articola in due fasi distinte:

-La prima fase consiste in una ricerca storiografica documentale redatta sulla base di dati e informazioni storiche prodotte da archivi ufficiali;
-La seconda fase è rappresentata da una analisi strumentale geofisica di superficie (non invasiva) eseguita con l'ausilio di diversi magnetometri (Magnex, Foerster, Ceia), Gradiometro (GSM-19) e Georadar (Oerad SCUDO).
Il rilievo magnetometrico/gradiometrico di superficie ha lo scopo di definire il livello di interferenza ferromagnetica presente nei terreni investigati.
Sia la prima che la seconda fase, indirizzeranno  il C.S.P. sull’eventuale opportunità di procedere alla successiva messa in sicurezza convenzionale(Bonifica Sistematica da Ordigni Residuati Bellici), secondo le procedure standard previste dalla normativa vigente.

©2023 di BST BONIFICHE S.R.L..

bottom of page